Nomination come Miglior Giocattolo Scolastico per Stay Apple!

Stay Apple di Quercetti conquista il secondo posto ai Toys Awards della Fiera Spielwarenmesse

Quercetti, storica azienda italiana leader nei giocattoli educativi, celebra con orgoglio la prestigiosa nomination ottenuta dal suo innovativo gioco Stay Apple ai Toys Awards della Fiera Spielwarenmesse 2025.
Il gioco ha conquistato il secondo posto nella sua categoria, confermando l’impegno dell’azienda nell’ideazione di prodotti creativi e di alta qualità dedicati ai bambini di tutto il mondo.

La nomination di Stay Apple rappresenta un significativo riconoscimento dell’eccellenza del design e della funzionalità ludico-educativa che contraddistinguono i prodotti Quercetti.


Stay Apple è il gioco che mette alla prova il senso dell’equilibrio e le leggi di gravità. Ogni giocatore, a turno, deve posizionare le palline sulla piattaforma basculante cercando di non far crollare tutto.

Stay Apple offre due modalità di gioco, garantendo un’esperienza varia e coinvolgente:

  • Modalità libera: I giocatori scelgono il colore dei frutti e devono collocarli sulla chioma dell’albero, facendo attenzione a non farli cadere.
  • Modalità con dadi: Un dado numerico indica la casella in cui posizionare il frutto, mentre il dado modalità determina se il frutto deve essere pesante o leggero.

Questo gioco è pensato per stimolare la manualità e la logica dei più piccoli, attraverso un’esperienza coinvolgente e divertente. Il suo design accattivante e le dinamiche interattive hanno conquistato non solo il pubblico, ma anche la giuria del concorso, che ha premiato il valore educativo e l’originalità del concept.

“Siamo entusiasti di questo traguardo e orgogliosi di vedere Stay Apple riconosciuto a livello internazionale. Questo premio è una conferma del nostro costante impegno nella creazione di giocattoli che uniscano divertimento e apprendimento”, ha dichiarato [Francesco Allora, Head of Industrial Design in Quercetti].

L’azienda torinese continua così la sua missione di progettare giochi che accompagnino la crescita dei bambini, sviluppando competenze cognitive e creative attraverso il gioco attivo.